Sociologo statunitense di origine
polacca. Professore dal 1920 all'università di Poznan, dopo l'attacco
tedesco alla Polonia riuscì a riparare all'estero, e dal 1941
insegnò all'università dell'Illinois. Particolarmente interessato
alla sociologia della conoscenza, si pose il problema del ruolo degli scienziati
nella società moderna e del tipo di conoscenza da essi coltivato, in
rapporto alle strutture cui devono uniformarsi, in quanto partecipi di un
determinato ordine sociale. Partendo da questo punto di vista,
Z.
cercò di far luce anche sul contenuto della cultura, sui suoi sviluppi e
sulle sue tendenze nell'epoca presente, con l'intento di dare una spiegazione
alla perdita di terreno subito dai vari gruppi ecclesiastici e paraecclesiastici
della società moderna. Tra le sue opere:
Le leggi della psicologia
sociale (1925);
Il metodo della sociologia (1934);
Il ruolo
sociale dell'uomo della conoscenza (1940) (Swiatniki, Polonia 1882 -
Champaign, Illinois 1958).